Qui puoi trovare le norme di attuazione del piano regolatore del Comune di Osoppo:
https://cartografia.friulicollinare.it/web/static/prgc_13.pdf
Qui sotto e nelle fotografie un estratto.
___________________________________________________
ZONA OMOGENEA B
(Aree insediative residenziali di consolidamento/convenzionate)
INDICI URBANISTICI ED EDILIZI
I.F. max: 1,20 mc/mq o non minore dell’esistente se maggiore,1,80 mc/mq per il lotto evidenziato come Area 3
S.C. max: 30% del lotto o non minore dell’esistente se maggiore
H. max: 8,50 m, 3,00 m per i locali accessori isolati (H max su confine), 30% del lotto o non minore dell’esistente se maggiore
D.E. min: 5,00 m nel caso di pareti cieche e pareti di edifici antistanti, 10,00 m tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti a contatto, 3,00 m tra locali accessori ed edificio principale interno al lotto
D.C. min: 5,00 m in caso di preesistenza a distanza inferiore, non minore di quella esistente, a confine per i locali accessi isolati
D.S. min: 6,00 m, in caso di preesistenza a distanza inferiore non minore di quella esistente.
___________________________________________________
ZONA OMOGENEA E4.2
(Ambito di interesse agricolo - paesaggistico)
INDICI URBANISTICI ED EDILIZI
· Edifici residenziali agricoli
I.F. max: 0,03 mc/mq
S.C. max: 30% riferito a tutti gli edifici insistenti sul lotto
H. max: 6,50 m
D.E. min: 10,00 m o a contatto;20,00 m da fabbricati di ricovero animali
D.S. min: 10,00 m o secondo limite di rispetto stradale se maggiore
· Strutture produttive aziendali e artigianali agricole
, realizzazione di stalle, magazzini ed annessi rustici
S.C. max: 20% del lotto, riferito a tutti gli edifici ricadenti sullo stesso
H: max: 7,00 m, fatte salve costruzioni particolari (silos)
D.E. min: Per tutti i fabbricati: 10,00 m o a contatto. Per fabbricati destinati al ricovero degli animali: 20,00 m dalle residenze ricadenti nel lotto di proprietà
D.C. min:10,00 m per fabbricati al ricovero degli animali, 6,00 m per i rimanenti fabbricati produttivi aziendali
D.S. min:10,00 m o secondo limite di rispetto stradale , se maggiore
· Strutture produttive aziendali e artigianali agricole, realizzazione di serre in struttura metallica, lignea o in materiale plastico, con tamponamento in vetro, materiale plastico e relativi spazi di servizio.
S.C. max: 50% del lotto
H max: 5,00 m
D.S. min: 10,00 m da strade vicinali o interpoderali, da altre viabilità: secondo limite di rispetto stradale
· Depositi attrezzi per attività agricola di autoconsumo
S.C. max: 10% del lotto
Vu max:90 mc
H max: 3,00 m
D.E. min: 5,00 m
D.C. min: 5,00 m
D.S. min: 10,00 m o secondo limite di rispetto stradale , se maggiore
___________________________________________________
LIMITI DI RISPETTO
Ferrovia
Il limite inedificabile è di 30,00 m a partire dal "limite della zona di occupazione della più vicina rotaia", ai sensi dell'art.49 DPR 11.7.80 n. 753, salvo deroga dell'ente proprietario.
Depuratori
Il limite di inedificabilità intorno ai depuratori comunali o consortili, è di m 100 a partire dalla loro area di pertinenza ed al suo interno è consentita unicamente la costruzione di strutture edilizie connesse al funzionamento degli impianti stessi.
Sugli edifici esistenti ricadenti all’interno di tale limite, sono ammessi solo interventi soggetti di manutenzione che non prevedano il cambio di destinazione d’uso verso la residenza e che non comportino l’aumento delle unità immobiliari presenti.